20 gennaio 2025: l’anniversario dei tredici anni di TAM
Come ogni anno il 20 gennaio è una data speciale per la TAM perché è l’anniversario ed oggi compie tredici anni!
Nel corso dell’anno appena trascorso la TAM ha consolidato le attività ed i progetti avviati nel passato ed ha gettato i semi per i prossimi progetti e tante novità in partenza. Il gruppo di lavoro si è ulteriormente ampliato: tra volontari, tirocinanti, professionisti della riabilitazione ad oggi collaborano con TAM a vario titolo circa 45 persone. “Siamo una grande famiglia” come ha avuto modo di ricordare il nostro presidente in occasione del consueto momento di auguri di fine anno. Come in tutte le famiglie ci accomuna la passione e l’amore per quello che facciamo. Qui di seguito soltanto alcune delle attività svolte e delle collaborazioni nel corso di questo 2024 da parte dei nostri enti TAM.
ATTIVITÀ SVOLTE
Dal punto di vista delle attività ad oggi la TAM organizza e gestisce:
- un centro di incontro per persone con demenza nel territorio di San Giorgio a Cremano
- attività di stimolazione cognitiva domiciliare per persone con demenza
- Percorsi di musicoterapia individuale per persone con problematiche neuropsicologiche o con demenza
- terapie domiciliari secondo l’approccio dell’analisi applicata del comportamento (ABA)
- un laboratorio individuale di psicomotricità
- Percorsi di musicoterapia individuale per bambini e ragazzi con diagnosi di disturbo dello spettro autistico
- Laboratorio di musicoterapia di gruppo per bambini e ragazzi con diagnosi di disturbo dello spettro autistico
- un laboratorio di potenziamento delle abilità sociali per ragazzi con disabilità psichica e relazionale
- attività di inserimento lavorativo per persone con disabilità
- attività di potenziamento cognitivo
- progetti di servizio civile universale
- progetti di inclusione sociale per persone con disabilità
- un progetto di psicoterapia sociale
- un progetto volto a contrastare la ludopatia
- attività di case funding sul territorio per persone con demenza
- attività di screening di primo livello per disturbi specifici dell’apprendimento
- sviluppo di applicativi per la riabilitazione in ambito neuropsicologico
- sviluppo di applicativi e piattaforme per i caregiver di persone con demenza
- attività di ricerca per la validazione di applicativi per la riabilitazione in ambito neuropsicologico
- eventi a carattere culturale divulgativo sulla demenza e sull’autismo
- mostre d’arte di opere realizzate da persone con demenza
COLLABORAZIONI
Dal punto di vista delle relazioni in corso di questi anni la TAM ha attivato collaborazioni con:
- altri enti del terzo settore
- CSV – Centro servizi per il volontariato di Napoli e Provincia
- Legacoop Sociali
- SINDEM Campania
- Università degli Studi Vanvitelli – I Clinica Neurologica e Neurofisiopatologia, AOU – Policlinico “L. Vanvitelli”
- Ambiti sociali di zona
- Osservatorio Demenze dell’Istituto Superiore di Sanità
Con l’entusiasmo e la passione che ci ha sempre contraddistinto, non vediamo l’ora di tuffarci nelle novità che il 2025 ci riserverà. Quindi buon compleanno a noi.
Buon compleanno TAM!