mercoledì, Febbraio 5, 2025
caregiverDemenzaEventiinformazioneTutte

LE MANI RICORDANO: Mostra d’Arte alla Sala Consiliare del Comune di San Sebastiano

Dal 6 all’8 febbraio 2025, la Sala Consiliare del Comune di San Sebastiano (Napoli) ospiterà la mostra d’arte Le Mani Ricordano, curata da TAM Tieni a Mente ODV e con il patrocinio morale dell’amministrazione comunale di San Sebastiano al Vesuvio: l’esposizione raccoglie circa sessanta opere create dagli utenti del Caffè Alzheimer durante il 2023-2024, offrendo un’opportunità unica per conoscere da vicino il percorso quotidiano dei partecipanti ai laboratori terapeutici di TAM.

L’iniziativa ha l’obiettivo di mettere in luce il ruolo fondamentale dell’arte nel supporto a persone con Alzheimer o altre forme di demenza, dimostrando come la creatività possa diventare uno strumento prezioso per affrontare questa malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo. Ogni opera esposta racconta una storia di coraggio, resilienza e la straordinaria capacità umana di reinventarsi di fronte alle difficoltà.

Le Mani Ricordano

Il titolo Le Mani Ricordano evoca il potere simbolico del gesto artistico. Come afferma la dott.ssa Martina Scognamiglio, Curatrice della Mostra e Conduttrice del laboratorio d’arte del Caffè Alzheimer: “In un contesto dove la memoria e le abilità cognitive si affievoliscono, ostacolando la comunicazione e la vita quotidiana, sono le mani a conservare tracce profonde delle esperienze passate. Oltre le parole e ciò che è visibile, il gesto artistico restituisce frammenti di memoria che viaggiano su canali nascosti. L’arte diventa così uno strumento per evocare emozioni, gesti e movimenti che restano impressi, anche oltre la consapevolezza.”

 

Arte come mezzo espressivo alternativo

Partecipare a questa mostra rappresenta per gli autori un’occasione per mettersi in gioco e condividere il risultato di uno sforzo espressivo che, seppur segnato dalla malattia, riesce ancora ad emergere con autenticità.

Come sottolinea il dott. Fabio Matascioli, presidente di TAM Tieni a Mente:
“Esporre le opere di un gruppo di persone con demenza in uno spazio pubblico, nel cuore della città, significa dare voce a chi spesso resta ai margini, illuminando ciò che di bello possono ancora offrire alla comunità. In presenza di una malattia degenerativa come l’Alzheimer, è fondamentale esplorare strade alternative di espressione. Queste permettono alle persone con demenza di ricomporre i pezzi di una vita che, lentamente, va perdendosi.”

Ogni segno, pennellata e gesto raccontano una storia: una memoria che resiste e rimane viva attraverso il fare artistico, mantenendo una connessione profonda con ciò che altrimenti andrebbe perduto.

Il Caffè Alzheimer: Sostegno per le Famiglie

Il Caffè Alzheimer, progetto di TAM Cooperativa Sociale e TAM Tieni a Mente ODV, sostiene dal 2 febbraio 2018 le famiglie nella gestione e riabilitazione dei propri cari con demenza. Consapevoli delle complesse sfide che questa malattia comporta per l’intero nucleo familiare, il centro offre diversi interventi terapeutici e riabilitativi, tra cui il laboratorio d’arte, per promuovere socializzazione, rallentamento del decorso della malattia e l’espressione creativa.

La Presentazione Ufficiale

L’evento di presentazione si terrà sabato 8 febbraio alle ore 11:00 presso l’aula Consiliare del Comune di San Sebastiano al Vesuvio. Le Mani Ricordano, la terza mostra d’arte a Napoli con le opere degli utenti Caffè Alzheimer, sarà aperta al pubblico gratuitamente nei seguenti orari:
• 6 e 7 febbraio dalle 16:30 alle 20:00
• 8 febbraio dalle 10:00 alle 13:00

Per informazioni, è possibile contattare la segreteria di TAM al +39 342 844 0749 o inviare una mail a info@tieniamente.it.

Un Invito alla Comunità

L’esposizione non è solo un percorso estetico, ma un’esperienza intima che invita i visitatori a fermarsi, ascoltare e lasciarsi toccare dalle storie che le mani degli autori hanno saputo raccontare attraverso l’arte. Il viaggio che vi invitiamo a intraprendere è un omaggio al coraggio, alla resilienza e alla bellezza.