CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT™ IV EDIZIONE
Partirà a Maggio la quarta edizione del CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT ™ che si terrà
Leggi tuttoPartirà a Maggio la quarta edizione del CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT ™ che si terrà
Leggi tuttoLa cooperativa sociale TAM ONLUS cerca n. 2 educatori/psicologi per attività all’interno del progetto SPAZIALI – Spazi ad Alta Intensità
Leggi tuttoR., è uno dei ragazzi che sta svolgendo l’inserimento lavorativo per la disabilità presso la nostra associazione. In occasione della
Leggi tuttoPartirà a Settembre la terza edizione del CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT ™ che si terrà
Leggi tuttoTAM Cooperativa Sociale e il Complesso Sportivo Palaveliero di San Giorgio a Cremano collaborano insieme per rendere il campo estivo
Leggi tuttoA grande richiesta, partirà a maggio la seconda edizione del CORSO ABA – Formazione per Tecnici del Comportamento IBT ™
Leggi tuttoIl mese di Aprile è dedicato alla Consapevolezza sui Disturbi dello Spettro Autistico, e ogni anno il 2 Aprile è
Leggi tuttoSei alla ricerca di una nuova sfida professionale nel campo educativo e riabilitativo al fianco di bambini e ragazzi con
Leggi tuttoNell’articolo precedente abbiamo descritto la Teoria della mente e le difficoltà che le persone nello spettro incontrano nel “leggere la
Leggi tuttoNell’articolo precedente abbiamo descritto le autonomie di base e le difficoltà che possono incontrare i bambini con autismo nella loro
Leggi tuttoIn questo articolo parleremo delle abilità di autonomia, delle difficoltà che possono incontrare i bambini nello spettro nella vita quotidiana
Leggi tuttoNell’articolo precedente abbiamo descritto le abilità sociali e alcune difficoltà che le persone con autismo incontrano nella relazione con l’altro
Leggi tuttoIn questo articolo cerchiamo di capire perché è importante per i ragazzi con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) avere il giusto
Leggi tuttoNell’articolo precedente abbiamo visto come dal deficit della comunicazione possano derivare i comportamenti problema messi in atto dal bambino con
Leggi tuttoIn questo articolo si definiscono i comportamenti “problema” nell’autismo, per capire come individuarli e poter intervenire attraverso alcune specifiche procedure.
Leggi tuttoSebbene generalmente si parli di bambini, l’Autismo non è una condizione infantile, ma dura per tutta la vita, anche nell’età adulta
Leggi tuttoNei DSA, accanto agli strumenti didattici utilizzati dalla scuola, risulta utile ricorrere ad alcuni interventi terapeutici come ad esempio l’arteterapia.
Leggi tuttoLa famiglia assume un ruolo primario nel percorso educativo di ciascun bambino. Infatti, i genitori sono tra i primi ad
Leggi tuttoCome evolvono i DSA nel tempo? I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), data la loro base biologica, persistono anche in adolescenza
Leggi tuttoIl calcolo La discalculia è una difficoltà nella comprensione dei numeri e nella capacità di rappresentare mentalmente la quantità che
Leggi tuttoLa scrittura è l’esecuzione grafo-motoria di una serie di simboli in sequenza e che coinvolge differenti e numerosi meccanismi cerebrali.
Leggi tuttoDiversi studi hanno dimostrato che praticare un’attività sportiva e più in generale l’esercizio fisico comporti numerosi benefici. Infatti migliora le
Leggi tuttoCos’è la dislessia e in che modo si può riconoscere? Nel precedente articolo riguardante i DSA, abbiano visto che la
Leggi tuttoIl Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e interessi
Leggi tuttoI disturbi specifici dell’apprendimento possono presentarsi isolati o in comorbilità, cioè in una persona possono essere presenti due o più
Leggi tuttoQuando si parla di Autismo, comunemente si pensa a bambini piccoli o adolescenti. Tuttavia, i bambini e gli adolescenti crescono e
Leggi tuttoI disturbi specifici dell’apprendimento rappresentano un’emergenza educativa a cui bisogna far fronte attraverso provvedimenti legislativi specifici che permettono di tutelare
Leggi tuttoSpesso, i bambini e ragazzi con Autismo possono presentare disturbi gastrointestinali. Sono tante le ricerche condotte per definire meglio se
Leggi tuttoCosa sono i DSA? I disturbi specifici dell’apprendimento o anche comunemente conosciuti come DSA, sono dei disturbi del neurosviluppo riguardanti
Leggi tuttoIl Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione e comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e
Leggi tuttoLe vacanze estive sono ormai quasi giunte al termine e come ogni anno i bambini e ragazzi si preparano al
Leggi tuttoNegli ultimi anni l’utilizzo di tablet e smartphone è sempre più diffuso anche tra i più piccoli, che infatti vengono
Leggi tuttoCome già accennato negli articoli precedenti tutti noi proviamo delle emozioni e dei sentimenti: una delle emozioni di base è
Leggi tuttoNella vita di tutti i giorni ognuno di noi è sempre capace di dire “oggi mi sento felice perché ho
Leggi tuttoDi solito, i primi segnali tipici del Disturbo dello Spettro autistico si manifestano già nella prima infanzia (spesso possono comparire
Leggi tuttoMolti genitori lamentano che i propri figli detestino mangiare alcuni cibi e ne adorino invece altri. Comprensibilmente questa situazione desta
Leggi tuttoUna tra le più importanti teorie sullo sviluppo cognitivo del bambino è quella formulata da Jean Piaget. Piaget[1]. Piaget sostiene
Leggi tuttoPossiamo affermare che il linguaggio, molto semplicemente, sia la capacità più specificatamente umana di associare suoni a significati. Per un
Leggi tuttoCome abbiamo già sottolineato negli articoli precedenti, il gioco per il bambino è fondamentale. Infatti abbiamo proposto diverse tipologie di
Leggi tuttoNelle ultime settimane si sta gradualmente tornando alla normalità, dopo i mesi di lockdown dovuti alla diffusione del Covid-19. Ognuno
Leggi tuttoCon le misure di emergenza adottate per evitare la diffusione del Covid-19, si consiglia di uscire il meno possibile da
Leggi tuttoNon è stato facile rimanere a casa tutto questo tempo a causa della diffusione del Covid-19. L’isolamento sociale ha portato
Leggi tuttoCon l’inizio della Fase 2 dell’emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione del Covid-19, abbiamo acquisito maggiori libertà, come per esempio l’accesso
Leggi tuttoCi stiamo avvicinando alla graduale ripresa delle attività e alla fine del periodo di lockdown, dovuto alla diffusione del Covid-19,
Leggi tuttoÈ ormai passato più di un mese dall’inizio dell’emergenza del nuovo covid-19 e tutti noi abbiamo dovuto affrontare le conseguenze
Leggi tuttoDSA è l’acronimo di Disturbi Specifici di Apprendimento. Fanno parte dei DSA disturbi di abilità di lettura, scrittura e calcolo
Leggi tutto5×1000 fa TAM! Il 5×1000 fa la storia di Matteo e la Storia del Caffè Alzheimer Destina il tuo 5×1000
Leggi tuttoDESTINATARI: Ragazzi della scuola media delle classi I, II e III media, anche provenienti da contesti problematici; anziani over 65
Leggi tuttoA voi che ci seguite … a voi che ci sostenete, A distanza di poco più di una settimana dal
Leggi tuttoGiovedì 5 Gennaio 2017, dalle ore 18:30 alle 20:00, presso la Biblioteca Comunale di Volla Bruno in via Cavalli di
Leggi tuttoProgetto promosso dal Comune di Grumo Nevano in collaborazione con l’Associazione di Volontariato TAM – Tieni A Mente e rivolto a
Leggi tuttointervista di Francesco Siano Intervistiamo il dott. Fabio Matascioli, psicologo, Psicoterapeuta, presidente dell’Associazione TAM (Tieni A Mente) che ci offre
Leggi tuttoSebbene la ricerca abbia evidenziato l’importanza dei fattori genetici nell’autismo, non è ancora chiaro che cosa venga ereditato, in questo
Leggi tutto12 -13 -14 Febbraio Via Tufarelli 1, San Giorgio a Cremano (Na) (all’interno del centro sportivo Sporting Club San Giorgio)
Leggi tuttoSabato 17 Ottobre 2015 Presso : Associazione TAM Via tufarelli 1 , San Giorgio a Cremano (Na) Finalità Fornire informazioni
Leggi tuttoIl corso prevede: A) 70 ore di insegnamento, suddivise trenta ore iniziale e 40 suddivise in 10 ore mensili su
Leggi tuttoUn grazie sentito e di vero cuore va a tutti voi che avete partecipato alla raccolta fondi per finanziare il
Leggi tuttoIO SONO CIO’ CHE PENSO “E’ terribile avere a che fare con un bambino così irrequieto!” “Certe cose non devono
Leggi tuttoTAM NEWS è una rubrica a cura degli psicologi e volontari dell’Associazione TAM –Tieni A Mente che intende offrire un
Leggi tuttoE…State Insieme 2014, campo estivo per bambini con difficoltà relazionali e comportamentali organizzato da TAM; ecco il video …
Leggi tuttoOn Line il diario di bordo della scorsa edizione del progetto pilota SportivaMente
Leggi tuttoA scuola con Fonzie è stata un’esperienza indescrivibile… un anno ricco di emozioni, di studio e di divertimento accompagnato da
Leggi tuttoLe attività dell’Associaizone TAM – Tieni A Mente nel corso dell’anno 2013 …. E l’avventura continua!!
Leggi tuttoComunicato stampa pubblicato su Napoli Today in data 19 febbraio 2014: L’Associazione di Volontariato TAM – Tieni A Mente, nata
Leggi tutto“IMPARIAMO AD APPRENDERE” – CICLO DI SEMINARI INFORMATIVI PER I DOCENTI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DON PEPPE DIANA DI PORTICI La qualità
Leggi tuttoDalla Rassegna stampa del Comune di San Giorgio a Cremano del 15 novembre 2013.
Leggi tuttoIl progetto “A scuola con Fonzie” ha lo scopo di migliorare l’inserimento scolastico e l’autonomia di bambini e ragazzi, di
Leggi tutto“La pratica dello sport è un diritto dell’uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni
Leggi tuttoE…State insieme 2013, primo campo estivo di integrazione per bambini e adolescenti con difficoltà cognitive, comportamentali e relazionali. Ecco il
Leggi tuttoIl progetto-programma “Personal Social Ability” in ambito infantile ed adolescenziale è un servizio rivolto a coloro che presentano problematiche sia
Leggi tutto